Trekking someggiato
Con escursioni someggiate, trekking someggiato, onotrekking, asinotrekking, escursioni, o passeggiate con gli asini,
Si indica una particolare forma di mobilità dolce che prevede, nelle escursioni in montagna, l'affiancamento di animali da soma, di solito asini o, più di rado, muli (i bardotti sono assai meno utilizzati). Gli animali, a differenza di quanto avviene nel trekking equestre, non vengono cavalcati ma accompagnano solamente le persone: si tratta quindi di passeggiate in compagnia degli asini, i quali possono essere usati per trasportare pochi chili di peso, di solito il bagaglio dei turisti o degli escursionisti, il necessario per il pic-nic o per il pranzo al sacco o, per brevi tragitti, anche i bambini, per un peso complessivo consigliato che non deve essere superiore al 30% del peso dell'asino stesso, in generale, intorno ai 40 kg